Come spesso accade, modifiche che intervengono in SuperSave portano modifiche in MoneyBox e viceversa.
Dopo aver aumentato, anche se di poco, il vincolato a 12 mesi di Fineco, Unicredi ristruttura la sua offerta di vincolati MoneyBox.
Viene ripristinato il MoneyBox a 12 mesi (assente da novembre 2009) e vengono differenziati gli interessi a seconda che l’investimento superi o meno la soglia dei 50k.
Stessa filosofia era stata scelta in passato per i SuperSave, per cui è prevedibile che tale modifica possa ricomparire anche in Fineco.
Le nuove offerte presentano i seguenti […]
Piccolo incremento nel SuperSave a 12 mesi.
Nella giornata di ieri è stato aggiornato il tasso di interesse lordo che sale di uno 0,15%:
SuperSave (12/1k) passa da 1.85% a 2.00% (0.15%)SuperSave (12/50k) passa da 1.85% a 2.00% (0.15%)
Con una comunicazione nell’area riservata, ING Direct comunica un nuovo tasso di interesse che verrà applicato a Conto Arancio.
Il comunicato è il seguente:
Siamo felici di comunicarti che dal 28 giugno 2011 il tasso base di Conto Arancio salirà al 1,30% lordo.
Stai beneficiando di un tasso promozionale? Per te non cambierà nulla fino al termine della promozione dedicata.
Sulla scia dei precedenti, i vincolati di Fineco vengono ulteriormente ritoccati al rialzo.
Le variazioni lorde osservate sui SuperSave sono le seguenti:
SuperSave (12/1k) passa da 1.70% a 1.85% (0.15%)
SuperSave (12/50k) passa da 1.70% a 1.85% (0.15%)
SuperSave (3/1k) passa da 1.00% a 1.10% (0.10%)
SuperSave (3/50k) passa da 1.00% a 1.10% (0.10%)
SuperSave (6/1k) passa da 1.25% a 1.40% (0.15%)
SuperSave (6/50k) passa da 1.25% a 1.40% (0.15%)
Documentario non nuovissimo, ma estremamente interessante: ecco la curva dell’evoluzione economica degli ultimi 200 anni in 200 paese nel mondo.
La firma è della BBC.
Promozione dedicata ai nuovi clienti di ING Direct interessati a vincolare i propri risparmi.
Si deve infatti aprire un nuovo conto di deposito (Conto Arancio), senza averne in essere alcuno e vincolare le somme con Arancio+ a 12 mesi.
Se l’operazione di apertura e vincolo viene fatta entro il prossimo 15 giugno, verrà riconosciuto dall’istituto un interesso lordo del 3% (netto 2,19%) per importi fino a 50k.
Qui il link ufficiale all’iniziativa.
A seguito dei rialzi BCE, Webank ritocca ulteriormente la sua offerta di conti di deposito.
Gli aumenti sono anche superiori al rialzo BCE, segno che l’istituto punta sul richiamare maggiore liquidità dai correntisti. Si osservano infatti le seguenti variazioni sugli interessi lordi corrisposti:
Deposito Webank passa da 1.10% a 1.35% (0.25%)
Deposito Webank (3) passa da 1.50% a 1.80% (0.30%)Deposito Webank (6) passa da 2.00% a 2.30% (0.30%)Deposito Webank (12) passa da 2.50% a 3.00% (0.50%)
Come precedentemente anticipato, da oggi sono in vigore i nuovi tassi di interesse Rendimax.
Le variazioni lorde rispetto a quelli praticati in precedenza sono le seguenti:
Rendimax passa da 2.09% a 2.30% (0.21%)
Rendimax (1) passa da 2.25% a 2.45% (0.20%)Rendimax (2) passa da 2.30% a 2.55% (0.25%)Rendimax (3) passa da 2.40% a 2.65% (0.25%)Rendimax (6) passa da 2.50% a 2.80% (0.30%)Rendimax (9) passa da 2.60% a 2.90% (0.30%)Rendimax (12) passa da 2.75% a 3.10% (0.35%)Rendimax (18) passa da 3.33% a 3.50% (0.17%)
Uno spot commissionato da Solidarités International, un’organizzazione umanitaria che si occupa delle vittime di guerra.
Con una comunicazione pervenuta poco fa a tutti i correntisti, anche Rendimax anticipa i prossimi rialzi a seguito dell’intervento della BCE.
Dal prossimo 12 aprile saranno in vigore i seguenti interessi lordi:
30 gg
60 gg
90 gg
180 gg
270 gg
365 gg
540 gg
2,45%
2,55%
2,65%
2,80%
2,90%
3,10%
3,50%
Mentre il tasso annuo effettivo lordo sul deposito non vincolato passa dal 2,09% al 2,30% (+0,21%).