Con l’approvazione del decreto ministeriale n.110 del 9 agosto 2013, relativo alla dematerializzazione dei contrassegni assicurativi, è stata fissata la data ultima entro la quale tutte le assicurazioni auto dovranno essere interconnesse con l’archivio della Motorizzazione civile e il Ministero dell’Interno per permettere controlli in tempo reale sulla copertura assicurativa (e non solo) di ogni mezzo.
La data ultima, oltre la quale non sarà più fatto obbligo di esporre il contrassegno cartaceo è il prossimo 18 ottobre 2015, ma si dovrà attendere che la singola assicurazione comunichi ai propri […]
15 Aprile 2015 | Opinioni
PostFinance informa che per i nuovi obblighi giuridici cui devono attenersi in merito al recente accordo siglato tra Svizzera e Italia sulla fine del segreto bancario, sarà dato seguito alla comunicazione di tutte le posizioni di cittadini residenti fiscalmente in Italia all’Agenzia Delle Entrate.
Viene anche notificato il termine del prossimo 30 settembre, per l’eventuale emersione di capitali non dichiarati. In effetti, dal punto di vista burocratico, non è del tutto chiaro quali informazioni dovranno essere effettivamente trasmesse, dato che vi è la possibilità che eventuali sanzioni […]
Già attivo il servizio di consegne via droni in tre città di test: Pechino, Shangai e Guangzhou.
Nel video è resa evidente la rapidità della consegna comparata al tempo necessario per portare a ebolizione l’acqua in una teiera, grazie al volo sopra al traffico, corsi d’acqua e elevata densità di abitazioni.
30 Gennaio 2015 | Opinioni
Stranamente quest’anno l’Agenzia delle Entrate ha saltato la fase di pubblicazione delle bozze per Unico, passando direttamente al modello definitivo.
Riguardo il Quadro RW, resta l’obbligo di compilarlo per posizioni estere il cui saldo massimo raggiunto nel 2014 sia pari o superiore a 10mila euro (non si fa quindi cenno come in passato a una movimentazione complessiva di 10mila euro), in rif. all’art. 4-bis del decreto legge 28 gennaio 2014, n. 4, convertito con modificazioni dalla legge 28 marzo 2014, n. 5.
Questo limite non impatta però con l’obbligo relativo all’IVAFE che […]
Sono titolare da alcuni anni di una carta di credito American Express Blu, di cui avevo parlato a suo tempo per il meccanismo di cash-back. Purtroppo dal prossimo 9 febbraio tale meccanismo subirà una drastica riduzione.
Se finora infatti io e gli altri titolari presentati tramite l’apposita promozione abbiamo beneficiato di un 1% di cash-back su base annua (restituito come storno al termine del periodo fiscale di riferimento) e l’assenza di canoni annui, a breve saremo costretti a valutare la convenienza di tenere una carta di credito […]
7 Gennaio 2015 | Opinioni
Con il nuovo anno arrivano evidentemente i controlli sui periodi fiscali passati e con posta ordinaria ho ricevuto proprio oggi un avviso da parte dell’Automobile Club d’Italia (ACI) su carta “apparentemente” instata della Regione Umbria, ove risiedo.
Quando ho parlato del D.L. 179 del 18/10/2012 ho pubblicizzato il fatto che me ne sarei avvalso anche per il pagamento del bollo auto, ma forse per troppo ottimismo davo per scontato che l’iter sarebbe proceduto correttamente e senza necessità di coinvolgere più l’ACI.
In realtà la missiva è proprio dell’ACI, che non […]
Lo scorso novembre Sergio Moggia, direttore generale del consorzio Bancomat, ha dichiarato in un convegno che dal prossimo marzo sarà possibile acquistare online attraverso il circuito delle carte di debito.
La novità è epocale, perché mentre le carte di credito non sono particolarmente apprezzate dagli italiani (eccettuando le prepagate), ogni conto corrente ha generalmente associata almeno una carta bancomat, che sarà quindi equiparabile come metodo di pagamento online a una carta di credito.
Non tutti i bancomat saranno abilitati, ma solo quelli per i quali si richiederà esplicitamente alla propria banca di […]
5 Gennaio 2015 | Opinioni
Con il nuovo anno entra in vigore una direttiva europea (la 2002/38/EC del 7 May 2002) che impone l’applicazione dell’IVA per servizi legati a trasmissioni radio e a certi campi dell’elettronica (come i servizi di hosting, cloud, sms, software, giochi online..) non più basandosi sulla sede legale del fornitore, ma sulla residenza fiscale del cliente.
Il cambio ha un impatto notevole, perché riguarda tutta la UE ed è fortemente legata ai settori che hanno al momento una crescita più accentuata (basti pensare alla crescita degli e-commerce, dei SaaS, degli […]
19 Novembre 2014 | Opinioni
Secondo il quotidiano londinese indipendente The Guardian, entro due anni l’Italia tornerà alla Lira. E’ stato pubblicato domenica un piccolo articolo che argomenta questa profezia.
Riporto una traduzione dell’articolo (chiaramente sono benvenute osservazioni per migliorarla):
L’Italia si sta dirigendo verso l’uscita. Anche se può sembrare fantasioso per uno dei membri fondatori di prendere in considerazione di lasciare l’euro, c’è un’impressione crescente che entro un paio di anni da oggi, Roma ammnistrerà nuovamente la propria moneta.
I dati della scorsa settimana hanno rivelato un paese in profonda crisi. Con un PIL tuttora […]
Sono stato sollecitato a parlare di questa opportunità, che non avevo finora recensito a causa della necessità (apparente) di recarsi in filiale per il riconoscimento, perché l’Australia costituisce una meta interessante, sia che ci si vada per vacanza o lavoro, sia che si decida di fare il grande salto e trasferirvisi.
L’Australia è tuttora uno dei pochi paesi con un rating a tripla A (come la Svizzera), pochi dubbi quindi sulle opportunità legate alla possibilità di avere una posizione bancaria all’altro capo del mondo senza rischiare con piccole isole […]