Sarà che sono ingegnere, ma guardando la costruzione di un gioiello di orologeria svizzera come questo non ho alcun desiderio di possedere un iWatch o SmartWatch.
Meraviglioso.
Sono sempre più frequenti le applicazioni di conti di moneta elettronica che permettono di raccogliere consenso tra chi per questioni di età o di libertà non è interessato a un classico conto corrente, ma vuole poter acquistare online. Nel caso di HYPE (www.hype.it) ci troviamo di fronte a una piccola rivoluzione in questo campo, che anche commercialmente viene giustamente enfatizzata come #HypExperience, perché oltre agli acquisti permette di gestire anche pagamenti tra privati in stile Web 2.0.
Come detto, si tratta di un conto di moneta elettronica lanciato da […]
PostFinance informa che per i nuovi obblighi giuridici cui devono attenersi in merito al recente accordo siglato tra Svizzera e Italia sulla fine del segreto bancario, sarà dato seguito alla comunicazione di tutte le posizioni di cittadini residenti fiscalmente in Italia all’Agenzia Delle Entrate.
Viene anche notificato il termine del prossimo 30 settembre, per l’eventuale emersione di capitali non dichiarati. In effetti, dal punto di vista burocratico, non è del tutto chiaro quali informazioni dovranno essere effettivamente trasmesse, dato che vi è la possibilità che eventuali sanzioni […]
Sono stato sollecitato a parlare di questa opportunità, che non avevo finora recensito a causa della necessità (apparente) di recarsi in filiale per il riconoscimento, perché l’Australia costituisce una meta interessante, sia che ci si vada per vacanza o lavoro, sia che si decida di fare il grande salto e trasferirvisi.
L’Australia è tuttora uno dei pochi paesi con un rating a tripla A (come la Svizzera), pochi dubbi quindi sulle opportunità legate alla possibilità di avere una posizione bancaria all’altro capo del mondo senza rischiare con piccole isole […]
Il prossimo 30 novembre sarà una data storica dato che in Svizzera tutti gli aventi diritto sono chiamati a votare un referendum in cui si propone di reimpatriare tutto l’oro di proprietà elvetica.
L’iniziativa popolare è stata denominata “Salvate l’oro della Svizzera” ed ha contro sia il parlamento che la stessa banca centrale (BNS) che al pari delle sue omologhe sono restie a lasciar trapelare informazioni legate a quanto oro effettivamente sia posseduto, informazione che avrà un impatto immediato sul reale valore della valuta circolante.
Non solo. L’iniziativa prevede anche […]
E’ noto che colossi del calibro di Google, Amazon, Microsoft, Apple.. aggirino non metaforicamente le tassazioni dei diversi paesi sfruttando gli accordi bilaterali tra le varie nazioni a proprio vantaggio. Un’attività costante e difficilmente quantificabile in termini di mancati introiti per le agenzie fiscali, che potrebbe presto subire un deciso arresto.
L’organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OECD), organismo che raccoglie le richieste fiscali dei paesi più influenti, ha infatti deciso di coordinare un’azione congiunta volta a combattere su scala mondiale questo meccanismo complesso di […]
Sono poche le nazioni che mantengono il più elevato livello di rating delle agenzie internazionali. La Svizzera continua a mantenersi in questa rosa.
Recentemente la Francia ha subito un nuovo declassamento, così come gli Stati Uniti. La Gran Bretagna ha perso la tripla A a febbraio secondo Moody’s e anche la Germania non ha il massimo voto da parte dell’agenzia cinese Dagong.
Sono quindi poche le nazioni che affiancano la Svizzera e restringendo il campo a quelle che godono dello stesso voto da parte […]
PostFinance utilizza anche YouTube per diffondere le sue informazioni istituzionali.
In questo video ripercore la strada che ha portato alla creazione di PostFinance SA, di cui abbiamo dato ampie anticipazioni.