Le regioni hanno prorogato le scadenze per il pagamento del bollo auto, ma questa imposta nonostante ci si aspettasse potesse essere abrogata (almeno per il 2020), andrà comunque corrisposta. Tuttavia da quest’anno è obbligatorio [1] transare il pagamentro attraverso PagoPA, il sistema di pagamento dell’Agenzia delle Entrate che ha un duplice scopo: centralizzare digitalmente tutti i pagamenti verso la pubblica amministrazione e limitare il più possibile le transazioni in contanti.
Da tecnico non posso che lodare l’iniziativa, tuttavia come risparmiatore rispetto agli anni scorsi mi trovo di fronte a un […]
Sono anni che parliamo di offerte accendibili da remoto (online o via posta, comunque senza doversi recare necessariamente presso la filiale più vicina di un istituto bancario) e oltre alla parentesi relativa alla dichiarazione dei redditi, non ci occupiamo mai di una eventuale chiusura degli stessi.
Restringendo il campo alle sole offerte sottoscrivibili in Italia, è attivo ormai da tempo il cosiddetto “Trasloco di conto corrente” che è a tutti gli effetti una procedura di chiusura di un conto remoto con acquisizione da parte della banca verso la quale vogliamo traslocare, […]
La diffusione della fibra ottica in Italia sta crescendo e, di mese in mese, sempre più aree vengono raggiunte dalla banda ultra-larga che consente agli utenti di abbattere il muro dei 20 Mega di velocità massima in download fissato dalle “tradizionali” connessioni ADSL.
Come mostra il comparatore di SosTariffe.it, la fibra ottica non rappresenta più un lusso per le famiglie italiane e, grazie anche ad un maggior numero di operatori di telefonia che hanno inserito in listino offerte fibra, sfruttare una connessione ad alta velocità non comporta spese enormi.
Vediamo, […]
Aumentano i servizi online che permettono agli utenti di cambiare il proprio denaro in altre valute conseguendo importanti risparmi rispetto ai soggetti tradizionalmente dediti a tale attività. Dopo WeSwap vi parliamo di CurrencyFair.
Si tratta di una piattaforma peer-to-peer per lo scambio di valute diverse tra gli utenti. In questa piccola, ma geniale intuizione si nasconde l’assenza di commissioni sul cambio. La piattaforma di CurrencyFair trae il suo sostentamento dai trasferimenti, sempre a titolo oneroso (esempio 4 USD, 3 EUR, 2,6 GBP a prescindere dalla somma che […]